BITCOIN RAGGIUNGE I 100K – L’inevitabile shock dell’offerta in Bitcoin

Il 5 dicembre del 2024 Bitcoin supera per la prima volta il valore di 100 mila US dollari per poi raggiungere i 100 mila euro (105k $) il 16 dicembre 2024. Quali sono le prospettive ora che ha raggiunto questo incredibile traguardo? Un inevitabile collasso delle quotazioni o l’inizio di una bullrun favolosa? Da mesi ormai, da quando cioè i primi ETF Bitcoin sono stati emessi sui mercati finanziari tradizionali, stiamo assistendo a una corsa all’accaparramento dei BTC disponibili sul mercato che hanno pure subito un dimezzamento della produzione dovuto all’halving del 18 aprile 2024.

(altro…)

ORDINALS -Tempi lunghi di attesa ed alti costi delle transazioni. – Cosa succede a Bitcoin

26/01/2024 – by gavriloBTC

Dall’inizio dell’anno scorso (2023) stiamo assistendo a periodi in cui il costo ed i tempi di conferma delle transazioni bitcoin si sono dilatati in maniera sconsiderata e assurda. In dicembre 2023 , se possibile, le cose stavano pure peggiorando e molti neofiti bitcoiners, semplici utilizzatori di criptovaluta, non capendo, sono rimasti scoraggiati da ciò che stava accadendo. A oggi, fine gennaio 2024, la situazione è abbastanza rientrata e costo transazioni (fee miners) e tempi di attesa si sono normalizzati, ma non sappiamo per quanto tempo. Cosa quindi è successo e sta succedendo?
La causa di tutto ciò è stata la creazione e nascita degli Ordinals, un protocollo implementato su Bitcoin che consente di aggiungere  NFT (opere d’arte digitali uniche , non duplicabili, come immagini, musica, video, oppure oggetti utilizzabili all’interno di videogiochi) alle transazioni Bitcoin. E’ stato sviluppato da Casey Rodarmor e lanciato il 21 gennaio 2023 e consente ai gestori dei nodi Bitcoin di inscrivere ogni sat (ogni bitcoin è suddiviso in 100 milioni di unità chiamate Satoshi, o sat) con i dati, creando Ordinal. I dati inscritti su Bitcoin possono includere smart contract, contratti intelligenti in grado a loro volta di abilitare gli NFT. Essendo delle opere uniche, non importa più quindi il valore a quotazione del sat bitcoin (bassissimo) in se stesso su cui gli ordinals transitano , ma il valore dell’opera artistica non duplicabile (ordinal) . Gli appassionati che sono disposti a pagare cifre molto importanti per queste opere non si fanno certo problemi quindi a pagare il costo della transazione di un satoshi anche decine di euro facendo così dilatare i tempi di approvazione delle normali transazioni bitcoin che si ritrovano regolarmente in coda ad aspettare per venir incluse in un blocco di conferma per la validazione. L’alternativa rimane quella di adeguarsi a tali costi con conseguenze imbarazzanti di pagare 10-20 euro per trasferirne anche solo 50€ rendendo antieconomica l’operazione. Tutto ciò rende sicuramente meno attrattivo Bitcoin per chi non ne conosce bene i meccanismi di funzionamento comunque virtuoso, che si autoregola. Infatti è chiaro che questa situazione porta ad evitare di fare transazioni bitcoin se non necessario, quindi il traffico cala e assieme a esso, anche il valore della criptovaluta mettendo in difficoltà i miners, gli operatori di rete che lavorano e validano le transazioni bitcoin, che saranno così costretti a “lavorare” anche le transazioni meno convenienti , quelle cioè che pagano meno fee/commissioni. In definitiva si può restare fiduciosi che la comunità Bitcoin, che non è solo costituita dagli sviluppatori e dai miners, ma in cui tutti sono importanti, anche il semplice utilizzatore, saprà risolvere presto il problema.

(altro…)

EL SALVADOR: NASCE La prima nazione Bitcoin in America Centrale

10/06/2021 . El Salvador ha approvato con successo (62 voti su 84) un disegno di legge senza precedenti che rende il bitcoin a corso legale nel paese, nonostante le pressioni del FMI. Il ddl approvato il 9 giugno 2021 specifica che le tasse possono essere pagate in bitcoin e la criptovaluta deve essere accettata come metodo di pagamento da qualsiasi commerciante locale ad eccezione di coloro che non hanno accesso alle tecnologie necessarie per ricevere le transazioni. “Lo scopo di questa legge è regolamentare il bitcoin come moneta a corso legale senza restrizioni con potere liberatorio, illimitato in qualsiasi transazione e a qualsiasi titolo che le persone fisiche o giuridiche pubbliche o private richiedono”, descrive il disegno di legge.

(altro…)

Arriva il primo ETP sui Bitcoin compensato a livello centrale

ETC Group quoterà questo mese sulla piattaforma Xetra di Deutsche Boerse BTCetc Bitcoin Exchange Traded Crypto – (BTCE), il primo ETP (Exchange Traded Product) sui bitcoin compensato a livello centrale. Il prodotto, disponibile alla vendita in Italia, Regno Unito e Austria e approvato dalla BaFin (la Consob tedesca), consente di prendere esposizione al bitcoin […]

(altro…)

Halving bitcoin : cos’e’ e come avvantaggiarsene

01/05/2020

Siamo ormai a pochi giorni da un evento storico per Bitcoin, l’ Halving Bitcoin (clicca per vedere quanto manca) , e molti di voi si chiederanno senz’altro cosa significa e quale sia la portata di questo evento che implica il “dimezzamento” delle ricompense per i miners. In questo articolo ho raccolto alcune informazioni e vi lascio qualche suggerimento su come poterlo sfruttare nella maniera più redditizia. Buona lettura. GavriloBTC

(altro…)

Kraken identifica UNA FALLA nei WALLET hardware Trezor

Kraken Security Labs ha escogitato un modo per estrarre i seed ( le parole che costituiscono la chiave privata) da entrambi i portafogli hardware di criptovaluta offerti dal leader del settore Trezor, Trezor One e Trezor Model T. L’attacco richiede solo 15 minuti di accesso fisico al dispositivo. Questa è la prima volta che vengono descritti i passaggi dettagliati per un attacco in corso contro questi dispositivi.

(altro…)

la Truffa in bitcoin dell’ estorsione a sfondo sessuale

Quasi un milone di dollari in bitcoin dagli imbarazzati guardoni

Un tempo la paura di diventare ciechi fungeva da deterrente per chi eccedeva con pratiche onanistiche o di auto-piacere . Ora la paura più grande sembra quella di non essere più in grado di guardare direttamente negli occhi i tuoi colleghi, amici e parenti se un video compromettente di te arriva nelle loro caselle di posta elettronica. I truffatori lo hanno capito e stanno estorcendo bitcoin alle vittime per ricavarne una fortuna. Secondo un’indagine condotta dalla società di cibersecurity Area 1, gli estorsori del sesso hanno finora introitato quasi 120 bitcoin per un controvalore di circa 855.000 euro (949.000 Usd) . Inizialmente riportato da Fortune, il rapporto afferma che il pagamento medio da parte delle vittime di questo particolare tipo di truffa è di 0,073 bitcoin (circa 525 euro).

(altro…)

CATENA FIDE DIGNORUM AD NIHILUM CONEXA .