EL SALVADOR: NASCE La prima nazione Bitcoin in America Centrale

10/06/2021 . El Salvador ha approvato con successo (62 voti su 84) un disegno di legge senza precedenti che rende il bitcoin a corso legale nel paese, nonostante le pressioni del FMI. Il ddl approvato il 9 giugno 2021 specifica che le tasse possono essere pagate in bitcoin e la criptovaluta deve essere accettata come metodo di pagamento da qualsiasi commerciante locale ad eccezione di coloro che non hanno accesso alle tecnologie necessarie per ricevere le transazioni. “Lo scopo di questa legge è regolamentare il bitcoin come moneta a corso legale senza restrizioni con potere liberatorio, illimitato in qualsiasi transazione e a qualsiasi titolo che le persone fisiche o giuridiche pubbliche o private richiedono”, descrive il disegno di legge.

(altro…)

Arriva il primo ETP sui Bitcoin compensato a livello centrale

ETC Group quoterà questo mese sulla piattaforma Xetra di Deutsche Boerse BTCetc Bitcoin Exchange Traded Crypto – (BTCE), il primo ETP (Exchange Traded Product) sui bitcoin compensato a livello centrale. Il prodotto, disponibile alla vendita in Italia, Regno Unito e Austria e approvato dalla BaFin (la Consob tedesca), consente di prendere esposizione al bitcoin […]

(altro…)

Halving bitcoin : cos’e’ e come avvantaggiarsene

01/05/2020

Siamo ormai a pochi giorni da un evento storico per Bitcoin, l’ Halving Bitcoin (clicca per vedere quanto manca) , e molti di voi si chiederanno senz’altro cosa significa e quale sia la portata di questo evento che implica il “dimezzamento” delle ricompense per i miners. In questo articolo ho raccolto alcune informazioni e vi lascio qualche suggerimento su come poterlo sfruttare nella maniera più redditizia. Buona lettura. GavriloBTC

(altro…)

Kraken identifica UNA FALLA nei WALLET hardware Trezor

Kraken Security Labs ha escogitato un modo per estrarre i seed ( le parole che costituiscono la chiave privata) da entrambi i portafogli hardware di criptovaluta offerti dal leader del settore Trezor, Trezor One e Trezor Model T. L’attacco richiede solo 15 minuti di accesso fisico al dispositivo. Questa è la prima volta che vengono descritti i passaggi dettagliati per un attacco in corso contro questi dispositivi.

(altro…)

la Truffa in bitcoin dell’ estorsione a sfondo sessuale

Quasi un milone di dollari in bitcoin dagli imbarazzati guardoni

Un tempo la paura di diventare ciechi fungeva da deterrente per chi eccedeva con pratiche onanistiche o di auto-piacere . Ora la paura più grande sembra quella di non essere più in grado di guardare direttamente negli occhi i tuoi colleghi, amici e parenti se un video compromettente di te arriva nelle loro caselle di posta elettronica. I truffatori lo hanno capito e stanno estorcendo bitcoin alle vittime per ricavarne una fortuna. Secondo un’indagine condotta dalla società di cibersecurity Area 1, gli estorsori del sesso hanno finora introitato quasi 120 bitcoin per un controvalore di circa 855.000 euro (949.000 Usd) . Inizialmente riportato da Fortune, il rapporto afferma che il pagamento medio da parte delle vittime di questo particolare tipo di truffa è di 0,073 bitcoin (circa 525 euro).

(altro…)

Bitcoin vicina al punto di massimo ribasso. Halving ed opportunità di investimento.

09 Febbraio 2019. Liberamente tratto da questo articolo di 

Bitcoin è entrato ufficialmente nel più lungo periodo di declino di quotazione  nei suoi 10 anni di storia. La criptovaluta più vecchia e preziosa del mondo ha raggiunto il massimo storico di $ 19.764 (€ 17.477,80)  il 17 dicembre 2017 (secondo l’indice quotazione di CoinDesk) performando una serie di massimi ribassi da allora, fino a raggiungere il 2 febbraio 2019 il  411 ° giorno consecutivo di calo delle quotazioni. Come tale, ciò supera la durata del famigerato mercato ribassista  bitcoin del periodo 2013-2015, che è durato 410 giorni dal suo prezzo più alto a quello più basso.
(altro…)

IL SENATO APPROVA IL VALORE LEGALE DELLA BLOCKCHAIN – Il Sole24Ore

VALORE LEGALE DELLA BLOCKCHAIN E SMART CONTRACT: PRIMO VIA LIBERA AL SENATO –  da IL SOLE24ORE 

–di Alessandro Longo – 23 gennaio 2019

Ansa

Primo via libera alla norma – come emendamento al decreto Semplificazioni, ora al Senato – che inserisce per la prima volta nel nostro ordinamento le “tecnologie basate su registri distribuiti come la Blockchain” e una definizione di smart contract. Il primo aspetto è “la possibilità di dare un valore giuridico a una transazione che sfrutti un registro elettronico distribuito e informatizzato, senza passare da notai o enti certificatori centrali”, spiega Fulvio Sarzana, avvocato e membro del team degli esperti blockchain avviato dal ministero dello Sviluppo economico.

(altro…)

CATENA FIDE DIGNORUM AD NIHILUM CONEXA .