“Come funziona Bitcoin,” sottotitolato in italiano.
Che cos’è un exchanger e informazioni su come comprare Bitcoin
Che cosa è un exchanger e come si possono acquistare bitcoin sulle piattaforme di scambio.
Un metodo ancora più veloce è contattare un dealer affidabile (come il sottoscritto) ed acquistare da lui pagando una piccola tariffa per il servizio. Oppure acquistare direttamente da un Bitcoin Bancomat come quello di Udine.
Bitcoin:come funziona
Marco Cavicchioli, esperto di e-commerce, spiega in maniera semplice cos’è il bitcoin, il wallet, le transazioni di bitcoin, i link di riferimento. Utilissimo per chi si avvicina al mondo delle criptovalute.
Il processo di validazione delle transazioni
Spiegazione nel dettaglio di come funziona il processo di validazione delle transazioni bitcoin.
Si parla di Mining, di Hash e da semplici spiegazioni si scenderà maggiormente nel dettaglio per riuscire a comprendere il semplice quanto complesso sistema che rappresenta il cuore del Bitcoin.
Come avvengono le Transazioni in BITCOIN
Dopo una breve introduzione ai wallet (portafogli), il video spiega in maniera molto semplice ed esaustiva come funzionano gli indirizzi bitcoin, le chiavi pubbliche e private, fino a introdurre il processo di validazione delle transazioni dalla rete bitcoin.
RAI TG3 Pixel del 25 01 2014
RAI TG3 – Pixel del 25 01 2014 servizio su Bitcoin
Perchè il Bitcoin nel Breve Periodo Potrebbe Scendere di Prezzo – 18 Gennaio 2014 – Rischio Calcolato
Perchè il Bitcoin nel Breve Periodo Potrebbe Scendere di Prezzo (e di Brutto): Aggiornamento
Non è molto elegante dirlo ma…. io l’avevo detto (ed era anche facile da prevedere).
La dinamica è abbastanza semplice da capire, alcuni consumatori che in passato hanno accumulato dei bitcoin sono stati spinti a spenderli su negozi che si sono affacciati in rete per accettarli. MA questi negozi on-line NON hanno (ancora…) un modello di Business basato sul BTC, cioè non ne fanno riserva per approviginarsi di merce in BTC perchè i fornitori per ora non li accettano. Dunque i grandi player on-line che accettano BTC sono costretti a convertire immediatamente in $, cioè vendono BTC contro $ e ne deprimono la quotazione.
Dunque sul mercato dei cambi, c’è un nuovo flusso in vendita di BTC contro dollari che in questi anni sono stati accumulati da minatori e investitori.
Ma attenzione, è un fenomeno temporaneo e fondamentalmente positivo per il BTC.
Mano a mano che si sviluppa una rete di produttori di ricchezza che accetta in pagamento il BTC, nuovi soggetti imparano ad averne fiducia e trovano uno sbocco per spenderli e ottenere fattori della produzione, dunque il BTC è destinato ad allargare il suo bacino di utenza e trovare nuovi player che ne fanno riserva di funzionamento e non solo mero investimento.
In altre parole, questa potrebbe essere la quiete, o la discesa prima di un nuovo sconvolgente movimento al rialzo. Peraltro la relativa poca volatilità del BTC è una manna per chi volesse costruire un modello di Business basato anche sul Bitcoin.
Le incognite sul BTC non sono di mercato, a condizioni invariate, il BTC è destinato a valere un multiplo (100x) rispetto a oggi, bisogna vedere se il BTC reggerà come protocollo di scambio di informazioni criptate, uniche, e trasferibili solo una volta. In particolare se reggerà all’inevitabile attacco feroce di governi e banche centrali. La guerra è solo all’inizio, la posta è il potere di essere Dio.
______________________
articolo originale del 13 Gennaio 2014
L’entrata sul mercato di grossi player che accettano il Bitcoin in pagamento di merce è coinciso con una temporanea discesa del valore del BTC espresso in dollari.
Avrete notato che da quando il sito Overstock.com ha adottato il Bitcoin come mezzo di scambio il prezzo in dollari del BTC, dopo una brevissima euforia (1000$) è cominciato a scendere. Ora siamo a 915$ al BTC.
C’è una spiegazione abbastanza semplice a questo fenomeno e penso che mano a mano che il BTC verrà adottato da merchant, e venditori top di servizi (tipo facebook) nel breve periodo ci sarà una forte pressione al ribasso sui prezzi in $ per BTC.
La domanda che ci dobbiamo fare è: Chi Possiede BTC e li maneggia.
- Minatori che normalmente appena possono, vendono in tutto o in parte il frutto del lavoro dei loro computer
- Utilizzatori anonimi di BTC (ovvero economia criminale) che normalmente compra e vende BTC o si fa pagare “roba” o “altri servizi” in BTC e che probabilmente conserva il frutto del “lavoro” in parte in BTC e in parte monetizza in valute fiat.
- Investitori “normali”. Ovvero persone che comprano BTC per investimento e li conservano per ottenere una plusvalenza oppure li spendono in un secondo momento.
- Fornitori di servizi su internet e negozi su internet che monetizzano in valuta fiat immediatamente i BTC ricevuti per la merce.
Immagino che la maggior parte di voi avrà già capito.
Siamo in una fase di transizione in cui forze opposte compongono domanda e offerta di Bitcoin, però in questi anni si è formato una vasta classe di cittadini che con diverse modalità ha accumulato un certo numero di Bitcoin e che ora può spenderli per merci e servizi in un grande hub (poteva anche prima ma in negozi piccoli, specialistici e con prezzi non molto competitivi).
In altre parole l’entrata sul mercato BTC di Overstock.com e probabilmente di altri player globali sul mercato, per ora, genera “solo e unicamente” offerta di Bitcoin i quali vengono immediatamente convertiti in valuta fiat. Overstock.com NON accumula Bitcoin, se li fa convertire in tempo reale da una società di servizi e dunque riceve dollari per la merce venduta.
E’ difficile pensare che esistano soggetti che abbiano un interesse a comprare Bitcoin per spenderli su Overstock.com, chi spende BTC 0ggi su Overstock.com i Bitcoin li aveva già e così facendo crea offerta sul mercato dei cambi BTC/USD (o altre valute).
Molti Bitcoin accumulati da minatori e altri “early adopters” ora finiscono sul “forex” delle Criptovalute abbassando il prezzo del BTC in dollari.
E’ abbastanza ovvio che questa è una fase transitoria, l’adozione dei Bitcoin da parte dei principali player su internet non farà altro che moltiplicare a dismisura l’inetresse e la FIDUCIA in questa moneta e alla fine l’ondata di nuovi “investitori” o di soggetti che genuinamente cominceranno ad avere modelli di business basati interamente sul BTC (e dunque ne faranno riserva di funzionamento), si moltiplicherà mandando il BTC (o chissà una criptovaluta migliore) a un multiplo dei prezzi di oggi.
Per intanto però, e nel breve, credo che il prezzo dei Bitcoin in dollari sia destinato a scendere.
Non ho la palla di cristallo, non ho la minima idea di quanto.
Breve storia del Bitcoin
In 5 minuti si racconta la nascita e i creatori della criptomoneta.
Bitcoin sul TG La7 Cronaca del 30/11/2013
Servizio su Bitcoin sul TG La7 Cronaca del 30/11/2013
EURONEWS – 28/05/2013 – Il BitCoin, la moneta virtuale con rischi reali – hitech
EURONEWS – Il BitCoin, la moneta virtuale con rischi reali – hitech